È divenuto sempre più di moda negli ultimi anni forse per via delle catene di mobili “a basso costo” o, più probabilmente, per il desiderio di portare nelle nostre dimore la naturalezza, la semplicità ed il comfort che purtroppo troviamo sempre più di rado nel mondo esterno.
Insomma, lo stile nordico piace sicuramente per il look pulito, essenziale, ma assolutamente accogliente: legno naturale, colori chiari, forme semplici e lineari.
La maggior parte delle abitazioni con arredamento scandinavo è caratterizzata da linee semplici e pulite, ambienti un po’ scarni ma funzionali e un’impostazione pragmatica che lascia poco spazio ad oggetti privi di una vera funzione. Ornamenti decorativi, tavolini, vetrinette e credenze, solitamente utilizzati per esporre ninnoli e soprammobili inutilizzati, lasciano spazio a pragmatici arredi di design progettati per ospitare con classe impianti di diffusione audio, home theatre o un bel giradischi.
La luce, elemento chiave di questo stile, rende la scelta dei complementi di illuminazione molto importante. I paesi del nord Europa, sono la grande patria del design, per cui spesso ci si affida alle proposte di architetti e artisti, anche giovani, che utilizzano forme lineari e accostano materiali come legno e alluminio dando vita a lampade originali e di grande impatto dal punto di vista estetico.
Dicci cosa ne pensi